Casa / Notizia / I mobili da giardino sono resistenti agli agenti atmosferici?

I mobili da giardino sono resistenti agli agenti atmosferici?

La resistenza agli agenti atmosferici è un fattore cruciale nella scelta mobili da giardino , poiché determina quanto bene i mobili possono resistere all'esposizione a vari elementi esterni. Ecco alcuni suggerimenti generali su come verificare la resistenza agli agenti atmosferici dei mobili da giardino e su come mantenere e pulire i mobili da esterno:
Controllo della resistenza agli agenti atmosferici:
Selezione del materiale:
Scegli materiali noti per la loro resistenza agli agenti atmosferici, come alluminio, teak, vimini sintetico, polietilene (polilegno), acciaio inossidabile e alcuni tipi di plastica.
Finiture verniciate a polvere:
Per i mobili in metallo, cerca una finitura verniciata a polvere. Questo rivestimento protettivo aumenta la durata e aiuta a prevenire la ruggine o la corrosione.
Tessuti resistenti agli agenti atmosferici:
Se i mobili includono cuscini o tappezzerie, assicurarsi che i tessuti siano progettati specificamente per l'uso esterno. I tessuti per esterni dovrebbero essere resistenti ai raggi UV, all’umidità e alla muffa.
Legno sigillato o trattato:
Se opti per mobili in legno, considera il legno sigillato o trattato, come il teak o l'eucalipto, che resistono naturalmente alla decomposizione e agli insetti.
Impermeabilizzanti o Sigillanti:
Applicare impermeabilizzanti o sigillanti a determinati materiali, come legno o cemento, per migliorarne la resistenza ai danni causati dall'acqua.
Design elevato:
I mobili dal design rialzato, che consentono la circolazione dell’aria al di sotto, possono essere più resistenti ai problemi legati all’umidità.
Manutenzione e pulizia dei mobili da esterno:
Routine di pulizia regolare:
Stabilire una routine di pulizia regolare per rimuovere sporco, polvere e detriti. Questo aiuta a prevenire l'accumulo di sostanze che possono causare danni nel tempo.
Sapone delicato e acqua:
Utilizzare una soluzione di acqua e sapone neutro per pulire la maggior parte dei mobili da esterno. Evita i prodotti chimici aggressivi, poiché possono danneggiare finiture e tessuti.
Pennello a setole morbide:
Utilizzare una spazzola a setole morbide o una spugna per strofinare. Evitare spazzole abrasive che possono graffiare le superfici.
Prevenzione della ruggine:
Per i mobili in metallo, verificare la presenza di segni di ruggine. Se è presente ruggine, strofinala delicatamente e applica un primer e una vernice resistenti alla ruggine.
Conservazione dei cuscini:
Se possibile, conservare i cuscini all'interno o in una scatola resistente agli agenti atmosferici quando non vengono utilizzati per prevenire muffe e funghi.
Rivestimenti per mobili:
Investi in coperture per mobili resistenti agli agenti atmosferici per proteggere i mobili da esterno durante lunghi periodi di non utilizzo o in condizioni meteorologiche avverse.
Evitare condizioni difficili:
Considera l'idea di portare alcuni tipi di mobili all'interno o in aree coperte durante condizioni meteorologiche estreme, come forti temporali o mesi invernali.
Ispezionare e serrare:
Ispeziona regolarmente i mobili per eventuali viti, bulloni o collegamenti allentati. Stringere o sostituire l'hardware secondo necessità.

Contattaci